Premio Teramo. UNA PICCOLA PIAZZA. Una grande iniziativa culturale di Marcello Maranella

02 ottobre 2003

Riportiamo volentieri il bell' articolo di Marcello Maranella pubblicato sulla prima pagina della Gazzetta di Teramo del mese di luglio 2003

Il Premio Teramo  rivive nella città di... mezzo

(foto di Armando Di Antonio© vietato ogni utilizzo)

Circola a Teramo una bellissima foto scattata dall’alto su Piazza S.Anna in occasione della serata d’onore della XXXVI edizione del Premio Teramo che conferisce alla città un’immagine alta di ritrovato valore ambientale e culturale come non si ricordava da tempo immemorabile. Uno scatto d’autore proposto da Armando Di Antonio che spero rimanga agli annali del più antico e prestigioso concorso letterario  dedicato al racconto inedito. Ma torniamo a parlare del Premio che per la prima volta è stato presentato all’aperto alla presenza di un foltissimo pubblico. Serata gradevole e leggera  fra presentazioni, sonorità e letture dei testi premiati interpretati dalla inconfondibile voce di Carlo Orsini. Ad intrattenere gli ospiti  con garbo e simpatia c’era Neri Marcorè, il popolare imitatore che va sempre più affermandosi come attore di cinema ed apprezzato conduttore dell’appuntamento domenicale su RAITRE “Per un pugno di libri”.  La bella scenografia firmata dal regista Silvio Araclio, carica di suggestioni e di variopinte luminosità, si è continuamente riflessa sulle vetrate del “baldacchino” sovrastante gli scavi archeologici rendendolo, almeno per una sera, più armonico con gli altri stili architettonici  dominanti in uno degli angoli più caratteristici della vecchia Teramo che, si spera, venga tenuto al riparo dall’assalto delle autovetture. Tuttavia non va sottaciuto l’impegno dell’amministrazione comunale nell’utilizzare adeguatamente saperi e competenze di ottimo livello  nel campo della comunicazione e della gestione di un evento che meriterebbe ormai una vetrina di rilievo nel panorama della cultura italiana. Come del resto testimonia il sito del Premio Teramo di recente realizzazione sotto la guida del Segretario Paolo Araclio che offre un’inedita testimonianza del patrimonio letterario accumulato dal 1958 ad oggi.
E allora è utile ricordare le partecipazioni di scrittori come Edith Bruck, Alberto Bevilacqua, Mimì Zorzi, Maria Luisa Spaziani, Piero Chiara, Renato Minore, Gianni Gaspari, Claudio Marabini, Giuliano Manacorda,
Ferdinando Camon, David Maria Turoldo, Raffaele Nigro e tanti altri che non compaiono tra i vincitori o tra i segnalati ma che onorano comunque l’immagine di un Premio veramente originale. La formula del racconto
ed il requisito dell’inedito, infatti, costituiscono la garanzia per i partecipanti che il giudizio dei loro lavori non subisca nessuna pressione dal mondo dell’editoria. E non è poco, di questi tempi.                        

 ma . ma.

counter
« Torna a Novità
Contatti

Assessorato alla Cultura del Comune di Teramo
Via della Banca, 2
64100 Teramo (TE)

Tel. 0861/3241
Fax 0861/324424
Web: www.premioteramo.it
E-mail: info@premioteramo.it
Segretario del Premio Teramo Paolo Ruggieri